
PISCINA RIABILITATIVA

​
La nostra vasca ha un livello d’acqua inferiore a 130cm pertanto non occorre esser nuotatori esperti per accedervi.
​
L’acqua ha una temperatura che si aggira intorno ai 33 gradi ed è munita di sollevatore per pazienti con problematiche motorie.
La caratteristica che rende unica la nostra piscina è la presenza del “nuoto contro corrente”, sistema che permette di riprodurre il gesto sportivo del nuoto, in una vasca che normalmente non lo permetterebbe.
Inoltre si può sfruttare questo sistema per incrementare la gamma e la difficoltà degli esercizi proposti al paziente.
Le sedute possono esser individuali o piccoli gruppi (nel rispetto delle norme anticovid).
​
​
​
​
Una piscina per il nuoto controcorrente è in grado di ricreare un ambiente naturale in cui si muovono correnti che, grazie all’opposizione delle forze, ci permettono di allenarci in maniera efficace facendoci sforzare i muscoli, esattamente come succede quando siamo al mare o in un fiume.
​
Grazie all’azione della corrente, totalmente regolabile, possiamo decidere se sottoporci a un allenamento più o meno intensivo.
Quali sono i benefici dell’acqua?
​
L’acqua sostiene gran parte del peso corporeo favorendo l’esecuzione dei movimenti anche in condizione di ridotto tono muscolare e di difficoltà di carico, offrendo inoltre il vantaggio di essere “non traumatica” a livello articolare.
La riduzione del peso corporeo associata al calore dell’acqua stessa, favoriscono il rilassamento muscolare innalzando la soglia di dolore riducendo quindi la componente antinfiammatoria e migliorando l’irrorazione sanguigna.
All’interno della nostra piscina vengono inoltre svolti corsi
di psicomotricità per bambini.
​
Cosa significa psicomotricità in acqua?
​
La psicomotricità è la scienza basata sul principio di educazione globale dell’uomo per mezzo del movimento. L’acqua quindi contribuisce a facilitare il movimento, conferendo al corpo agilità ed armonia. Il gioco in acqua ha il privilegio di ampliare le esperienze del bambino.
